logo DMC Gran Sasso Laga
  • Home
  • La DMC
    • Chi Siamo
    • Elenco Soci
    • Statuto e Atto Costitutivo
    • Regolamenti
    • CdA e Organigramma
    • Il Progetto DMC
  • Esperienze
    • Itinerari
    • Percorsi Stradali GPX
    • Servizi sul Territorio
      • Dove Dormire
      • Ristoranti Tipici
      • Natura, Sport e Vancanza attiva
      • Tour e Visite guidate
      • Prodotti tipici artigianato
      • Manifestazione della DMC
      • Servizi di mobilità
      • Informazioni Turistiche
    • Cartina Turistica
  • Open Day
    • Progetto Abruzzo Open Day
    • Eventi Open Day
    • Info e Prenotazioni
  • Progetti e Servizi
    • Programma Carta per l'Innovazione
    • Progetti
    • Servizi
  • News
    • Ultime News
    • Rassegna Stampa
  • Appuntamenti
  • Gallery
    • Galleria Fotografica
    • Galleria Video
  • Bandi e Concorsi
  • Aderisci
    • Come Aderire
    • Quote Associative
  • Contatti

Eventi Open Day

CATEGORIA

WILD & PARKS

DESCRIZIONE BREVE

La valle del Fosso dell’Acero è una delle mete più note del gruppo dei Monti della Laga, torrenti, cascate e antiche faggete saranno lo scenario dell’escursione.

ESPERIENZA

I MONTI DELLA LAGA

La Valle delle Centofonti

CITTÀ

Crognaleto, Località Cesacastina

LUOGO…

Località Cesacastina

DATA/

29 Ottobre

ORARIO DI INIZIO

Ore 8:00

DESCRIZIONE INTEGRALE

 

Una classica dei Monti della Laga, l’escursione parte da un piccolo borgo d’Appennino, Cesacastina. Salendo s’incontrano stupende sorgenti che dal Monte Gorzano precipitano a valle formando centinaia di cascate.

Un itinerario facile che appassiona adulti e bambini, molto interessante dal punto di vista naturalistico: è possibile osservare presenze di cervi, lupi e caprioli e si attraversa uno dei boschi più belli del Parco.

 

Località di partenza/arrivo: Cesacastina 1140 m

Dislivello: 800 m

Difficoltà: E; escursione in cui prevale lo sviluppo sul dislivello, con pendenze moderate

Durata: 4/5 h

 

Prezzo promozionale per Open Day 20,00 €, prenotazione obbligatoria, n° min. partecipanti 5.

REFERENTE

Massimo Fraticelli - AmM- Collegio Guide Alpine Abruzzo

E-MAIL

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TEL. CELLULARE

348 3717423

 

 

  • Seminario Formativo Abruzzo Open Day LAB

    Seminario Formativo Abruzzo Open Day LAB

    Il 10 Gennaio presso l’Hotel Adriatico di Montesilvano si terrà un seminario formativo con lo scopo di mettere a confronto i principali attori della Regione Abruzzo in ambito turistico con i rappresentanti delle DMC e delle PMC, per lo sviluppo e la...
  • RACCONTA LA RESISTENZA Seminari, Convegni  e Concorso sulla Storia Locale

    RACCONTA LA RESISTENZA Seminari, Convegni e Concorso sulla Storia Locale

    CATEGORIA CULTURE & ARTS DESCRIZIONE BREVE 3 giornate di convegni, seminari e mostre per la valorizzazione del territorio collegate dal tema della conoscenza delle storie locali e del territorio. ESPERIENZA RACCONTA LA RESISTENZA Seminari, Convegni e...
  • Art andCraft. Corsi di Ceramica Tenuti dal Maestro Nino di Simone

    Art andCraft. Corsi di Ceramica Tenuti dal Maestro Nino di Simone

    CATEGORIA CULTURE & ARTS DESCRIZIONE BREVE Castelli è una delle più storiche Città Italiane della Ceramica. Presso l’Hotel ART’E’ alla residenzialità è unita la possibilità di entrare nel mondo dell’arte della ceramica grazie al laboratorio condotto...
  • Ceramicando. Laboratorio di Ceramica nel Borgo di Castelli

    Ceramicando. Laboratorio di Ceramica nel Borgo di Castelli

    CATEGORIA CULTURE & ARTS DESCRIZIONE BREVE Acqua Terra e Fuoco, cenni storici sulla famosa ceramica di Castelli seguita da laboratorio base sulle diverse tecniche della lavorazione della Ceramica d’Arte di Castelli. ESPERIENZA CERAMICANDO Laboratorio...
  • I Muri Raccontano

    I Muri Raccontano

    CATEGORIA CULTURE & ARTS DESCRIZIONE BREVE Visite guidata del Borgo di Azzinano, il paese dei Giochi di una Volta e della pittrice naif Annunziata Scipione, dove è possibile ammirare i 52 Murales dipinti dai migliori pittori naif d’Italia. ESPERIENZA...
  • I Monti Gemelli: Boschi e Caciare Una Camminata Tra Storia e Natura

    I Monti Gemelli: Boschi e Caciare Una Camminata Tra Storia e Natura

    CATEGORIA WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE Un’escursione in montagna unica per immergersi nella natura selvaggia, riscoprire tradizioni e sapori e provare emozioni davanti a paesaggi di alta quota ed animali rari. ESPERIENZA I MONTI GEMELLI Boschi e Ca...
  • I Monti della Laga: La Valle delle Centofonti

    I Monti della Laga: La Valle delle Centofonti

    CATEGORIA WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE La valle del Fosso dell’Acero è una delle mete più note del gruppo dei Monti della Laga, torrenti, cascate e antiche faggete saranno lo scenario dell’escursione. ESPERIENZA I MONTI DELLA LAGA La Valle delle Ce...
  • Cascata Cavata e I Sentieri della Resistenza

    Cascata Cavata e I Sentieri della Resistenza

    CATEGORIA WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE L'escursione più significativa di tutta la Laga, ripercorrendo i sentieri battuti dai partigiani. Attraverso il Bosco Martese si giunge ad ampie praterie d'alta quota ricche di fossi, ruscelli e cascate. ESPER...
  • Il Gran Sasso: Nel Piccolo Eiger d'Appennino

    Il Gran Sasso: Nel Piccolo Eiger d'Appennino

    CATEGORIA WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE L’escursione porta nel nevaio del Fondo della Salsa alla base dell'impressionante parete nord del Monte Camicia, la più meridionale della catena del Gran Sasso d'Italia. ESPERIENZA IL GRAN SASSO Nel piccolo Ei...
  • Il Gran Sasso La Via della Lana

    Il Gran Sasso La Via della Lana

    CATEGORIA WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE Un itinerario classico fra i più belli del Gran Sasso ben rappresentativo delle caratteristiche del massiccio. Itinerario di interesse naturalistico, storico e botanico. ESPERIENZA IL GRAN SASSO La Via della L...
  • Vola Alto. Incontriamoci in Biblioteca

    Vola Alto. Incontriamoci in Biblioteca

    CATEGORIA FANTASY & KIDS - CULTURE & ARTS DESCRIZIONE BREVE Lettura, musica, racconto e teatro con “Vola alto. Incontriamoci in Biblioteca”. Occasioni di incontro, di conoscenza e di crescita individuale per i giovani e meno giovani ESPERIENZA VOLA A...
  • A Cena con Sherlock Holmes

    A Cena con Sherlock Holmes

    CATEGORIA CULTURE & ARTS - TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE I partecipanti divisi in squadre, mentre gusteranno una cena a base di prodotti tipici, dovranno risolvere un caso. Saranno più bravi di Sherlock Holmes? ESPERIENZA A CENA CON SHERLOCK CITTÀ T...
  • II Borgo di Campli

    II Borgo di Campli

    CATEGORIA CULTURE & ARTS - TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE Visita alle emergenze storiche, artistiche e culturali del Borgo Medievale di Campli, fra cui la Scala Santa e il museo dei primi popoli Italici. Degustazione guidata di piatti e prodotti tipi...
  • L'Arte della Cucina a Teramo. L'Abruzzo Incontra le Marche

    L'Arte della Cucina a Teramo. L'Abruzzo Incontra le Marche

    Ph M. Anselmi CATEGORIA TASTY & GOOD – RURAL CAMPS DESCRIZIONE BREVE La scoperta del territorio attraverso iniziative e scambi culturali interregionali. Un percorso sulla Gastronomia Teramana fra laboratori di cucina, degustazioni, cene e pranzi con...
  • Festa dei Sapori d'Autunno del Gran Sasso d'Italia

    Festa dei Sapori d'Autunno del Gran Sasso d'Italia

    CATEGORIA TASTY & GOOD - CULTURE & ARTS - WILD & PARKS DESCRIZIONE BREVE Degustazione di prodotti tipici e percorsi guidati nei borghi antichi di Castelli, Azzinano, alla riserva naturale di Fiume Fiumetto e al museo all’aperto di Villa Ilii. ESPERIE...
  • L'Antica Via Del Carbone di Isola del Gran Sasso

    L'Antica Via Del Carbone di Isola del Gran Sasso

    CATEGORIA HISTORY & FOLK - TASTY & GOOD - WILD & PARKS DESCRIZIONE IN BREVE Escursione lungo il sentiero “La Via del Carbone”, alla scoperta del territorio attraverso un percorso storico e naturalistico, legato alla figura dei carbonai. ESPERIENZA L’...
  • 3^ Festa del Tartufo Bianco e Nobili Virtù Tuber Magnatum

    3^ Festa del Tartufo Bianco e Nobili Virtù Tuber Magnatum

    CATEGORIA TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE La festa “Tuber Magnatum” offre menù a base di tartufo bianco e nero, vendita e degustazione di tipicità, visite guidate, competizioni e musica. ESPERIENZA 3° FESTA DEL TARTUFO BIANCO E NOBILI VIRTÙ CITTÀ Crog...
  • 37^ Festa della Castagna dei Monti della Laga

    37^ Festa della Castagna dei Monti della Laga

    CATEGORIA TASTY & GOOD - WILD & PARKS - HISTORY & FOLK DESCRIZIONE BREVE La 37^ Festa della Castagna propone escursioni e visite guidate nei secolari castagneti della Laga, stand di prodotti tipici, degustazioni gastronomiche e musica popolare. ESPER...
  • I Monti della Laga In Mountain Bike

    I Monti della Laga In Mountain Bike

    CATEGORIA SMART & SPORTS - WILD & PARKS - TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE Escursioni in mountain bike alla scoperta delle bellezze dei Monti della Laga, abbinate a degustazioni di prodotti tipici ed animazione musicale. ESPERIENZA I MONTI DELLA LAGA I...
  • Emozioni In Sella

    Emozioni In Sella

    CATEGORIA SMART & SPORTS - TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE Attività con cavalli e istruttori qualificati: battesimo della sella, lezioni, passeggiate, escursioni di mezza giornata, eventi di Horse-Ball, Gimkana e Salto Ostacoli ESPERIENZA EMOZIONI IN...
  • I Briganti Del Gran Sasso

    I Briganti Del Gran Sasso

    CATEGORIA HISTORY & FOLK - TASTY & GOOD DESCRIZIONE BREVE Rievocazione storica sul brigantaggio: costumi e balli tipici del tempo, animazione gruppo musicale “I BRIGANTI DEL GRAN SASSO”. Degustazione di prodotti tipici ESPERIENZA I BRIGANTI DEL GRAN...

Ultime News

  • Le Vie Blu e rivista DOVE: due reportage sul territorio della DMC Gran Sasso Laga

    Le Vie Blu e rivista DOVE: due reportage sul territorio della DMC Gran Sasso Laga

  • La pesca sportiva protagonista al Lago di Corazzano: Campionato Italiano Individuale disciplina Catch and Release – Spinning da Riva in Lago

    La pesca sportiva protagonista al Lago di Corazzano: Campionato Italiano Individuale disciplina Catch and Release – Spinning da Riva in Lago

Archivio News >

Ultimi Appuntamenti

  • Dom 26 Nov 2017

    La pesca sportiva protagonista al Lago di Corazzano: Campionato Italiano Individuale disciplina Catch and Release – Spinning da Riva in Lago

  • Ven 06 Ott 2017

    A San Gabriele il Convegno "Turismo e custodia del Creato"

Archivio Appuntamenti >
emblema Regione Abruzzo
Realizzato con il contributo della Direzione Sviluppo Economico e del Turismo Regione Abruzzo nell'ambito del Programma PAR FAS 2007 - 2013 Obiettivo 1.3 - Linea di Azione 1.3.1.d
logo Abruzzo Turismo
Fondo Sviluppo e Coesione
© DMC Gran Sasso Laga S.c.a.r.l. Tutti i diritti riservati. C.fisc. e P.Iva IT01867700674 - Cap. Soc. I.V. 105.500,00 Euro
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Eventi Open Day